L’approvvigionamento consiste nel reperire tutti gli input necessari all’attuazione dei processi produttivi, quindi servizi, materie prime e beni. Si tratta di una fase molto importante per l’impresa, in quanto incide in particolar modo sui procedimenti economici ed organizzativi dell’azienda.
Per gestire l’approvvigionamento, l’azienda segue diversi step, iniziando con la valutazione dei fabbisogni economici, quantitativi e qualitativi. Una volta individuate le necessità, si effettua una pianificazione degli acquisti insieme alle consegne. A questo punto l’impresa richiede preventivi a molteplici fornitori, solitamente ne sono cinque, così da incentivare la competitività delle proposte e valutare quella più conveniente.
L’azienda andrà a considerare le offerte valutando le proprie esigenze e ciò che offrono materialmente i fornitori, verificando anche che i tempi di spedizione siano conformi a ciò che viene richiesto.
Infine, una volta individuata l’offerta ottimale, l’impresa studierà il prezzo, suddividendolo in base a diversi fattori, ovvero la quantità di input, la qualità della fornitura, le condizioni a livello finanziario, i tempi di spedizione e l’affidabilità del fornitore nel garantire il servizio in modo efficiente.
Risulta fondamentale gestire efficacemente tutte le fasi per favorire la massimizzazione del risultato economico.
SEO Agency
Posizionamentoperfetto.it 2020 © Tutti i diritti riservati. Creato da Roberto Varriale, con la complicità di Geremia Lisolo - CARO WEB srls P.IVA IT09093611219 Calvizzano (NA) Ottimizzazione Seo e strategia Web marketing Roberto Varriale