« Torna all'indice

Con il termine audience si fa riferimento alla quantità di individui, siano essi spettatori, lettori, ascoltatori o utenti, che vengano raggiunti dai diversi media in uno specifico lasso di tempo, definito in base al metodo di ricerca impiegato. Gli indicatori che definiscono l’audience possono prendere il nome di utile, ovvero il target di persone al quale ci si desidera rivolgere, medio che misura una statistica dell’esposizione a livello pubblicitario e netto che rappresenta la duplicazione del contatto raggiunto. Questo termine può riferirsi altresì al pubblico al quale viene rivolta una specifica strategia di marketing.

Insieme di soggetti, in qualità di utenti, lettori, spettatori o ascoltatori, raggiunti in un periodo stabilito da un media di comunicazione di massa. L’audience, in riferimento ad una strategia di marketing, si compone dei soggetti che, attivamente o passivamente, entrano in contatto con il messaggio pubblicitario trasmesso. In base al metodo di ricerca sul quale si basa, questo dato può definire il numero medio di persone raggiunte chiamato audience media, al target di riferimento denominato audience utile e al valore netto della duplicazione del contatto ovvero l’audience netto.

« Torna all'indice