« Torna all'indice

Il Banner è la più antica forma di pubblicità digitale ed è quella che tutt’ora ha un altissimo grado di utilizzo e sostanzialmente si effettua mediante la comparsa a video di specifici riquadri pubblicitari.

Essendo un prodotto che nasce digitale e specificatamente per il web il Banner dà la possibilità di sfruttare tutte quelle caratteristiche che sono insite nell’uso della rete.

Essi infatti possono essere di diverso tipo: fissi o espandibili, unici o multipli, interattivi o non interattivi.

Quelli fissi sono generalmente utilizzati come intestazione o corredo laterale di pagine web e possono essere sia fissi (un unico riquadro che rimane sempre lo stesso) che multipli (all’interno di uno stesso riquadro scorrono diverse pubblicità di prodotti e/o marche), mentre quelli espandibili (normalmente su finestre di pop-up) sono tendenzialmente unici.

L’interattività è uno dei grandi vantaggi relativi ai banner in quanto consente ad un’azienda di creare una specifica landing page sul proprio sito per ogni tipo di banner che viene inserito all’interno di una campagna; in questo modo i potenziali clienti (lead) possono venire censiti e trasformati in acquirenti mediante il servizio di Costumer Relationship Management (CRM).

Per ottimizzare una campagna attraverso i banner si devono tenere in considerazione alcuni parametri quali le Impression (numero di visualizzazioni in un determinato intervallo di tempo) e il loro costo (CPM, Cost per Mille) e decidere quindi quale possa essere la metodologia migliore di investimento.

A seconda del target, della campagna e dell’obiettivo della stessa è possibile utilizzare diverse metodologie di spesa, tra cui il CPC (costo per click) e il CPA (costo per azione), ma soprattutto si possono effettuare diverse operazioni in tempo reale quali il monitoraggio, le vendite erogate, le impression visualizzate o i lead generati.

« Torna all'indice