« Torna all'indice

Il termine inglese Bounce Rate significa letteralmente frequenza di rimbalzo ed è utilizzato principalmente in ambito informatico e di web marketing, in particolare nell’analisi del traffico esistente all’interno di un sito web.

Il termine Bounce (rimbalzo) sta a indicare, infatti, l’abbandono o la chiusura della pagina web effettuato da un qualsiasi utente dopo aver visualizzato o letto soltanto pochissime informazioni al suo interno a causa di un mancato interesse.

Negli ultimi anni è sempre più utilizzato anche nelle numerose campagne di email marketing ovvero quella strategia di mercato che punta al far conoscere un certo brand o prodotto attraverso l’invio di posta elettronica ad un pubblico casuale o strettamente indicizzato a seconda degli interessi, della fascia di età e di molto altro.

In questo caso il Bounce Rate indica la percentuale di consegne non riuscite rispetto al numero totale di mail inviate, così facendo è possibile valutare immediatamente la qualità di una specifica mail list e di correggerla in caso di risultati non soddisfacenti.


Se si vuole vendere un capo di abbigliamento giovanile e alla moda, ad esempio, si potrà effettuare una strategia di mail-marketing in modo da raggiungere quanti più potenziali clienti possibili e in base al numero di mancate consegne si potrà intervenire imemdiatamente per migliorare la lista di mail di destinazione implementando nuovi filtri e target.

« Torna all'indice