Brainstorming, significato letterale: tempesta di cervelli
Per brainstorming si intende una tecnica volta alla raccolta di idee, in senso letterale tempesta di cervelli proprio perchè nasce con l’intento di mettere insieme più teste per risolvere un problema. Avviene solitamente nell’ambito di una riunione dove si è raggruppati per esprimere quante più idee è possibile. Tutte le idee vengono raccolte, poi analizzate e selezionate. Questa tecnica si basa sulla libertà di espressione e sull’intuitività, infatti le idee vengono espresse in un primo momento di getto. Questo comporta una maggiore creatività affidandosi all’istinto, ma anche di focalizzazione dell’attenzione. Il brainstorming è utilizzato per il lavoro, ma anche in ambito scolastico specie tra i più piccoli.
Il Brainstorming è un approccio di problem solving dunque con il fine di risolvere un problema, riunendo più persone che hanno il compito di esprimere delle idee a riguardo. Si dice tempesta di cervelli perché consiste nel bombardare un problema o il tema centrale con molteplici idee. La prima fase è quella di espressione e raccolta delle soluzioni, poi c’è la fase analitica e infine quella di scrematura dei concetti emersi.
« Torna all'indice