Il business plan è un documento fondamentale che chiarisce l’idea di business dell’impresa, in modo da tradurlo in un progetto di fattibilità. In generale, definisce l’idea imprenditoriale, contendo dei riferimenti necessari per l’effettuazione corretta della gestione aziendale e della pianificazione. Grazie al business plan si possono individuare i fattori di successo della concezione imprenditoriale nel lungo periodo. Non si tratta però di un documento statico e fine a sè stesso, ma di un progetto dinamico che si adatta ai cambiamenti che caratterizzano sia l’esterno che l’interno dell’impresa.
Al suo interno sono presenti una parte numerica quantitativa, nella quale vengono riportate le previsioni a livello finanziario ed economico, tenendo conto degli investimenti, dei finanziamenti e dei flussi in entrata e in uscita, e una descrittiva qualitativa, nella quale viene descritto nel dettaglio il progetto produttivo, dove è possibile identificare i prodotti o i servizi da erogare.
Nel business plan è possibile evidenziare anche uno studio sulla fattibilità del progetto economico.
La prima funzione del business plan è di razionalizzazione dell’idea imprenditoriale, attraverso la composizione degli elementi strategici, mentre la seconda consiste nella valutazione dell’iniziativa, quindi l’analisi dei rischi e delle potenzialità che caratterizzano il progetto. In definitiva, il business plan è un documento ad alta valenza informativa.
Come redigere un Business Plan
« Torna all'indice