Cost per action: è il costo unitario che deve pagare l’azienda per ogni singolo utente che risponde in maniera positiva a un annuncio o una campagna pubblicitaria in cui gli viene richiesto di svolgere una determinata azione. L’iscrizione alla newsletter, la compilazione di un form con i dati, la richiesta di informazioni o l’adesione a contest e altre iniziative pubblicitarie, sono esempi di call action che vengono utilizzate dalle aziende per entrare in contatto con potenziali clienti o fidelizzare quelli che hanno già eseguito degli acquisti. La creazione di attività di call action comporta dei costi per ogni singolo cliente raggiunto, il cui importo diminuisce all’aumentare del numero di utenti che effettuano le azioni richieste.
Il cost per action è un modello di investimento pubblicitario in cui l’inserzionista o l’azienda paga solo se avviene una certa azione prefissata. Tale costo viene considerato come un indicatore per valutare l’efficacia delle iniziative di marketing in base al numero di risposte positive ottenute dai clienti e ha come obiettivo non solo di generare nuovi contatti ma anche di implementare attività promozionali personalizzate e di maggior successo.
« Torna all'indice