Il Cost Per Lead, anche indicato come CPL, rappresenta una sorta di unità di misura che permette di valutare l’efficacia di una determinata iniziativa di marketing online, ossia di una campagna pubblicitaria che abbia, come scopo principale, quello di generare contatti. Rappresenta pertanto il costo che viene corrisposto da un inserzionista per la generazione di ogni lead, ossia per ogni potenziale acquirente. Per poter valutare quale sia i CPL è necessario dare inizio a una determinata iniziativa di marketing e, soprattutto, che l’utente fornisca delle specifiche informazioni all’inserzionista in modo da generare vendite.
Il valore del Cost Per Lead è dato dal rapporto tra la spesa in pubblicità e il numero di contatti che vengono generati tramite quella determinata campagna. Va sottolineato che questo modo di investire nel marketing è maggiormente focalizzato sui risultati che si ottengono dalle esposizioni e non sul numero delle esposizioni. Questo significa che gli inserzionisti effettuano il pagamento solo se c’è stato un’effettiva interazione con il messaggio pubblicitario, preferendo pertanto le inserzioni che si rivolgono a un pubblico selezionato, precedentemente filtrato perché realmente interessato nel prodotto o nel servizio specifico che viene pubblicizzato.
« Torna all'indice