« Torna all'indice

Il Digital Advertising è conosciuto anche pubblicità online e con esso si denota ogni azione di comunicazione e pubblicità a pagamento che è realizzata tramite canali online con lo scopo di promuovere servizi, prodotti o brand.

Il Digital Advertising è composto principalmente da alcune tecniche di promozione e sono la Search Engine Maketing (SEM) e la più nota di esse è Google Adwords; i banner pubblicitari su piattaforme di vario tipo e siti web; il social advertising come Linkedin e Facebook Ads; il Direct e-mail marketing (DEM) e le operazioni di native advertising.

Il digital Advertising, rispetto alle classiche pubblicità, opera su internet offrendo vantaggi.

Il primo è quello di poter strutturare una comunicazione personalizzata in base alle user personas, ovvero lo studio dei comportamenti online dei lead, dei loro gusti, bisogni, ecc.

Un altro vantaggio è dato dalla convenienza: non essendo previste delle spese fisse ed alcun investimento prestabilito, le campagne pay per click di sociale e search advertising consentono di pagare esclusivamente l’importo generato dal click dell’utente sull’annuncio.

Un altro vantaggio legato al Digital Advertising è quello di poter monitorare le campagne e poter fare una valida e reale valutazione della sua efficacia in tempo reale ed eventualmente intervenire apportando modifiche. Un annuncio strutturando usando parole chiave ben studiate consente di misurare il Return of Investiment (ROI) delle pubblicità.

Il digital advertising è uno strumento fondamentale per un professionista o un’azienda che desiderano avere successo: realizza una strategia inclusiva di vari strumenti e canali online, sui quali è possibile creare delle pubblicità a pagamento.

« Torna all'indice