L’estensione di linea o brand extension, nell’ambito del marketing, avviene quando un’azienda, sfruttando il proprio brand già affermato che produce e vende un determinato bene, decide di lanciare sul mercato un nuovo prodotto che va ad ampliare il portafoglio all’interno della stessa categoria merceologica, espandendosi verso segmenti di mercato diversi da quelli in cui operava all’inizio.
Queste espansioni possono riguardare spostamenti utili a raggiungere più efficacemente segmenti di utenti già facenti parte del pubblico di riferimento del brand stesso, oppure può determinare spostamenti del tutto radicali di attenzione verso ambiti più lontani, rivolti quindi ad un pubblico di persone con esigenze completamente diverse.
L’estensione di linea può rivelarsi generalmente una strategia di mercato positiva, ma deve essere adoperata con cautela perché potrebbe anche produrre effetti dall’impatto negativo sul prodotto e sull’azienda. Se l’estensione di linea consiste nell’utilizzare il proprio brand per produrre prodotti che appartengono ad un altro settore, questi potrebbero subire un’alta concorrenza sfidando un brand già affermato in quella determinata categoria.
È importante quindi che l’estensione di linea non venga utilizzata per creare un prodotto che vada a scontrarsi con la filosofia del brand stesso o che crei forte competizione in un settore di mercato già saturo a causa della presenza di un player molto forte.
La strategia di brand extension sfrutta la reputazione positiva di un marchio già affermato che gode di successo nel suo settore, deve quindi essere adoperata in modo che il livello di successo del marchio stesso non subisca alcun danno.
SEO Agency
Posizionamentoperfetto.it 2020 © Tutti i diritti riservati. Creato da Roberto Varriale, con la complicità di Geremia Lisolo - CARO WEB srls P.IVA IT09093611219 Calvizzano (NA) Ottimizzazione Seo e strategia Web marketing Roberto Varriale