« Torna all'indice

L’indice di notorietà misura il livello di conoscenza di un marchio o brand da parte del pubblico.
L’indice di affinità è un dato che fornisce la percentuale di consumatori di un determinato target che riesce a ricordare la marca di un prodotto senza che la necessità di continui stimoli visivi e/o verbali, quindi senza che esso subisca un continuo sollecitamento da parte dell’impresa.
L’indice di notorietà è fondamentalmente il valore di gradimento di un determinato marchio nella mente del consumatore e la sua capacità nel collegarlo subito ad una necessità, ponendo il dato brand al primo posto quando si ha bisogno di un acquisto o utilizzo.
L’indice di notorietà si divide in due categorie fondamentali: notorietà spontanea e notorietà sollecita.
La notorietà spontanea di misura semplicemente chiedendo all’utente di citare le marche che gli vengono in mente in maniera automatica quando necessita di un determinato bene o servizio.
La notorietà sollecita invece, si ottiene attraverso la stimolazione diretta dell’utente mediante un elenco di marche fra le quali scegliere.
Gli indicatori di notorietà, quindi di ricordo, vengono impiegati inoltre per misurare l’efficacia delle strategie di marketing e della comunicazione pubblicitaria. Un’impresa che vuole fissare il suo marchio nella mente del consumatore con successo, deve oggi necessariamente ricorrere a stumenti digitali come il web marketing, la digital advertising e la Search Engine Optimization (SEO).

« Torna all'indice