L’indice di rotazione è una misurazione della velocità con cui si rinnova il magazzino. Il calcolo dell’indice di rotazione si effettua con un rapporto tra vendite e giacenza media. Perché la valorizzazione abbia senso, occorre che entrambi i valori si riferiscano allo stesso periodo di tempo. Più il risultato è elevato, più il prodotto ha alto tournover. Ci sono settori che hanno per loro natura indici di rotazione elevati: questi implicano una maggiore importanza della gestione logistica nella filiera produttiva.
L’indice di rotazione è un concetto che aiuta i manager di un’azienda a stabilire in quanto tempo vengono recuperati i mezzi finanziari impiegati per l’acquisto della merce.
Confrontare l’andamento dell’indice di rotazione nel tempo è utile per prendere coscienza dei cambiamenti e per adottare le opportune decisioni in materia di marketing e di pianificazione della produzione e per investire le risorse finanziarie nel migliore dei modi.
L’indice di rotazione è anche la base per calcolare l’indice di giacenza media che consiste nel rapporto tra 365 (il numero dei giorni di un anno) e l’indice di rotazione. Con questo valore si ottiene il tempo medio di permanenza del prodotto in magazzino. Questo è un valore che guida molto la funzione produttiva ma è interessante anche per il marketing per stabilire quali merci hanno la priorità nella sponsorizzazione.
SEO Agency
Posizionamentoperfetto.it 2020 © Tutti i diritti riservati. Creato da Roberto Varriale, con la complicità di Geremia Lisolo - CARO WEB srls P.IVA IT09093611219 Calvizzano (NA) Ottimizzazione Seo e strategia Web marketing Roberto Varriale