« Torna all'indice

Per logo si intende quella figura che solitamente rappresenta un prodotto, un servizio, un’azienda, o un’identità in generale.
Nella maggior parte dei casi è costituito da un simbolo o dalla rappresentazione grafica di un nome (brand) attraverso l’utilizzo di un lettering ben preciso.

Esistono diverse tipologie di logo:

– Logotipo: segno grafico collegato ad un’espressione fonetica. Il logotipo è quindi un logo scritto e pronunciabile.
In tipografia, il logotipo è un carattere unico nato dalla fusione di più lettere mentre in editoria è un connubio di lettere intrecciate tra di loro (costituite dalle iniziali del nome dell’editore).

– Ideogramma: è un segno non iconico che solitamente non ha alcun richiamo alla realtà.

– Monogramma: un simbolo ottenuto sovrapponendo due o più lettere o dei grafemi (segno che rappresenta un’unità linguistica).

– Pittogramma: una forma di scrittura in cui un determinato segno rappresenta l’oggetto visto e non il suono usato per identificarlo. Il fine quindi è quello di riprodurre l’oggetto e non il suono.

In alcuni casi è possibile notare l’unione di più tipologie di logo, in uno solo.

« Torna all'indice