Il concetto di partnership equivale al rapporto di collaborazione tra due o più imprese ed è regolato da un contratto con il quale i partner si impegnano alla realizzazione di un progetto comune.
Con il termine partnership si intende dunque la collaborazione tra soggetti aventi un medesimo scopo economicoe anche sociale; il contratto tra le parti mira a stabilire obiettivi, durata e ruoli sulla base della reciprocità.
La partnership permette alle imprese coinvolte di ottenere vantaggi di vario tipo, ad esempio tecnologico, manageriale, produttivo, commerciale o finanziario; essa ha una lunga durata nel tempo e si basa sulla cooperazione e sul massimo impegno, nonché sulla fiducia reciproca.
Possiamo avere due tipi di partnership:
partnership verticale: tra imprese che non sono sullo stesso livello;
partnership orizzontale: anche detta network, tra imprese sullo stesso livello.
Si parla di partnership strategica quando tutti coloro che ne sono coinvolti, ne traggono benefici; si parla invece di co-marketing quando le imprese si alleano per ottenere obiettivi di marketing comuni.
Un altro tipo di partnership è quella che permette all’impresa di essere riconosciuta come socialmente ed eticamente responsabile, un esempio è dato dalle partnership con organizzazioni non profit.
« Torna all'indice