La promozione è una delle quattro strategie di vendita appartenenti al marketing mix.
Si tratta di un insieme di tattiche di vendita rafforzate con lo scopo di promuovere un’attività di marketing che miri il target in modo convincente, per stimolare acquisti da parte di consumatori e imprese.
La promozione ha come obiettivo finale far conoscere il prodotto o il servizio mediante diversi strumenti come la vendita attraverso il personale e la pubblicità, utile a rendere nota l’esistenza del prodotto e a risaltare i vantaggi del suo acquisto, convincendo così il potenziale acquirente in maniera efficace e a mettere in rilievo le caratteristiche del prodotto per differenziarlo da quello della concorrenza.
Un altro importante obiettivo è la conquista del mantenimento della fedeltà del cliente e la ricerca e l’ottenimento della collaborazione dell’esercente al fine di ottenere un sostegno attivo del prodotto o brand in questione.
La promozione è uno strumento di marketing valido e molto efficace che deve però essere utilizzato con competenza e cautela per evitare che l’immagine del brand o impresa venga danneggiata.
I brand scelgono la forma di promozione più adatta ed efficiente a fronte degli obiettivi che si vogliono raggiungere, in base principalmente a questi criteri: le caratteristiche del target, le risorse che si hanno a disposizione, la posizione che ha raggiunto il prodotto durante il suo ciclo di vita ed il comportamento della concorrenza.
Le tecnica maggiormente utilizzate durante la promozione di un prodotto o servizio sono, ad esempio, la distribuzione di buoni e codici sconto o coupon, le raccolte punti, i concorsi commerciali, la distribuzione di gadget e campioni omaggio gratuiti, premi regalo e soprattutto tecniche di comunicazione efficaci utili ad attirare la clientela.