Il passaparola (Word of Mouth o WOM) è una trasmissione di informazioni, opinioni, conoscenza di un determinato prodotto o servizio che avviene mediante la comunicazione di una rete sociale di persone di consigli diretti, anche e soprattutto a scopo promozionale.
Il passaparola riguarda principalmente l’esperienza d’acquisto e d’uso di un determinato prodotto da parte di un acquirente che ha già effettuato l’acquisto e lo ha già provato, che si esprime sulla sua qualità e sente di voler consigliare o sconsigliare ad un conoscente l’acquisto in base alla sua esperienza.
Nel marketing il passaparola è uno strumento fondamentale per quanto riguarda le strategie di promozione e l’obiettivo di vendita di un prodotto o servizio.
Grazie ad Internet, oggi il passaparola è diventata una strategia di diffusione di pubblicità sempre più efficace.
Il mezzo della Rete mette a disposizione del passaparola una serie di vantaggi di cui dispone il mezzo stesso: l’ampiezza e vastità del network, la rapidità elevata con cui avviene lo scambio e la diffusione di informazioni, i molteplici strumenti di comunicazione (social, posta elettronica, blog, ecc.) di cui è provvisto, e soprattutto la raccolta di informazioni che, elaborate, portano alla continua analisi e misurazione dei dati a fronte del raggiungimento dei migliori risultati.
Le tecniche promozionali del passaparola sono accomunate sostanzialmente dall’obiettivo di far leva sulla partecipazione e sull’influenza che un determinato soggetto di fiducia esercita, al fine di informare gli acquirenti e spingerli verso l’acquisto del prodotto o servizio.
Il marketing del passaparola veicola le comunicazioni promozionali attraverso i destinatari stessi del messaggio, sfruttando la comunicazione della rete sociale in cui essi operano.