« Torna all'indice

S.A.S (Società in Accomandita Semplice): Le S.A.S sono società dal funzionamento simile alle S.N.C., ma con la differenza che non tutti i soci debbano partecipare attivamente all’attività commerciale. In questo caso infatti, i soci si suddividono tra soci Accomandanti e soci Accomandatari, dove solo questi ultimi rispondono secondo responsabilità illimitata e solidale nei riguardi delle obbligazioni sociali. Gli Accomandanti, invece, rispondono limitatamente alle quote di capitale apportate alla società, e non devono necessariamente essere in grado di svolgere l’attività economica; d’altro canto sono sprovvisti di ogni facoltà di amministrare la S.A.S., a causa del divieto d’immistione sancito dall’articolo 2320 del Codice Civile.

« Torna all'indice