« Torna all'indice

L’acronimo SEM rappresenta la locuzione anglosassone search engine marketing, in Italiano marketing nei motori di ricerca. Il SEM è un ramo del web marketing che è un ramo del digital marketing, ed è l’insieme di operazioni lavorative svolte con gli strumenti offerti dai motori di ricerca per aumentare traffico a pagamento verso siti web, landing page e blog.

Gli strumenti della SEM più utilizzati sono le piattaforme di Google Ads, Google Shopping, Bing ads. Il lavoro del SEM specialist è quello di creare annunci e monitorarli al fine di ottimizzarli per risparmiare budget pubblicitario investito, abbassare il costo per clic, migliorare ROI e CTR e generare leads e vendite.

Gli obiettivi della search engine marketing sono diversi, ad esempio il monitoraggio della concorrenza nei motori di ricerca attraverso l’analisi benchmarking. Oppure incrementare la notorietà del brand e conquistare quote di mercato proponendosi come leader della serp occupando keyword strategiche sui motori di ricerca. Altro obiettivo del SEM è il remarketing, ovvero seguire utenti durante la navigazione successiva su altri siti web, che hanno visualizzato annunci e visitato pagine specifiche del sito web al fine di recuperare carrelli abbandonati.

« Torna all'indice