Una Società a Responsabilità Limitata trae il suo nome dal fatto che, non trattandosi di una società di persone, su nessuno dei soci ricade una responsabilità illimitata, ed ogni creditore ha la possibilità di accedere esclusivamente al capitale sociale.
A differenza delle S.P.A., una S.R.L. non vede le proprie quote sociali rappresentate sotto-forma di azioni; dunque esse possono essere distinte le une dalle altre in base ai rispettivi valori.
Essendo impossibilitata ad emettere azioni, e quindi ad accedere al mercato finanziario o alla borsa, questo tipo di società è maggiormente indicata per la realizzazione di piccole e medie imprese. È possibile avviare una S.R.L. con un patrimonio sociale di appena 10.000€.