Approfondisci
Gestire il magazzino è un’operazione fondamentale per chi ha un’attività commerciale. Conoscere le tecniche giuste per come gestire un magazzino è ancora più importante per scongiurare il caos e per aumentare l’efficienza della tua impresa.
Spesso eventuali ritardi o errori nelle spedizioni sono dovuti ad una gestione scorretta o ad una mancata sincronizzazione delle aree che compongono un magazzino. Sapere come coordinare l’area accettazione, lo stoccaggio, l’area imballaggio e spedizione dei pacchi ti consente un lavoro più fluido e un’ottimizzazione dei guadagni.

Molte imprese pensano di risolvere eventuali intoppi nella gestione del magazzino con l’informatizzazione dei processi; l’utilizzo di software gestionali è sicuramente un aiuto per tracciare le scorte e conteggiare le rimanenze ma oltre al supporto informatico c’è bisogno di una governance che sappia come gestire il magazzino, prima ancora di automatizzare le procedure.
Se anche tu incontri alcune difficoltà su come gestire il magazzino e non sai dove mettere mano per rimediare, in questo post vedremo insieme alcuni facili accorgimenti per risolvere al meglio i tuoi problemi gestionali.
Riordina lo spazio
La prima cosa che puoi fare è riordinare lo spazio del tuo magazzino. Che si tratti di un piccolo magazzino oppure di un’area più grande, l’ordine favorirà un lavoro di ricezione e stoccaggio della merce migliore da parte dei magazzinieri che non si vedranno immersi fra scatoloni fuori posto e merce non ancora smistata.
Prendi in mano tu la situazione e spiega agli operai del magazzino che è importante tenere sempre lo spazio ordinato per velocizzare e semplificare il lavoro di tutti.
Rendi l’area magazzino sicura
La sicurezza del magazzino e di chi ci lavora viene prima di tutto. Rendi l’area magazzino sicura per tutti i dipendenti che lavorano al suo interno. I pavimenti devono essere sempre ben asciutti, non devono esserci scatoloni tra le corsie, la merce deve essere ben riposta all’interno degli scaffali (soprattutto quella posta in alto).
Fai seguire dei corsi formativi sull’utilizzo sicuro dell’attrezzatura da magazzino o sulla guida dei carrelli elevatori al tuo personale. Se il magazzino è un luogo di lavoro sicuro per i tuoi dipendenti, vedrai che lavoreranno molto più a loro agio.
Traccia tutta la merce
Tutta la merce che entra ed esce dal tuo magazzino deve poter essere tracciata in modo da sapere sempre con estrema precisione tutto quello che è depositato, la merce che viene spedita, le rimanenze e i prodotti che vanno riassortiti.
Per effettuare il tracciamento di tutti gli scatoloni e tutta la merce depositata in magazzino, puoi applicare dei codici alfanumerici o delle etichette con i nomi dei prodotti su ogni singolo imballaggio. In questo modo gli operai sapranno sempre dove trovare un prodotto, senza perdere tempo.
Controlla personalmente il magazzino
Per una efficiente gestione del magazzino, ti consiglio anche di effettuare dei controlli personali almeno due volte al mese. Verifica di persona se le merci vengono subito stoccate quando arrivano in deposito oppure se ci sono complicazioni nell’area imballaggio e spedizione; controlla lo stato della merce in entrata e registra tutti gli articoli che arrivano danneggiati.
Parla coi responsabili di magazzino, chiedi se hanno riscontrato delle anomalie durante le procedure di ingresso, stoccaggio e imballaggio merci, assicurati che i mezzi e la strumentazione funzionino correttamente: confrontati periodicamente con loro per nuovi spunti e insieme cercate di trovare le giuste soluzioni per ottimizzare il tempo di lavoro.
Utilizza software gestionali
Una volta data la giusta impronta all’organizzazione del magazzino puoi anche procedere con l’informatizzazione delle procedure gestionali, così da risparmiare ogni volta tempo e fatica. Soprattutto se la tua area deposito contiene migliaia di prodotti, utilizzare un gestionale può essere un valido supporto.
Hai a disposizione tanti software gratuiti per organizzare tutto il lavoro d’amministrazione interno al magazzino come la gestione dei fornitori, il conteggio dei prodotti, l’aggiornamento degli ordini, la catalogazione delle fatture di vendita e di acquisto merci.
Tra i migliori programmi che puoi utilizzare senza spendere un euro per la gestione automatica del magazzino ti suggerisco di scaricare Softshop, Invoicex o Phasis.