Sei un venditore e ti stai chiedendo dove poter vendere i tuoi prodotti, oltre che nel tuo negozio, per allargare il giro d’affari? Le opzioni dove poter offrire i tuoi prodotti o servizi ai clienti sono tante. Il negozio è sicuramente il primo luogo a cui facciamo riferimento quando parliamo di vendite. Ma un esercizio commerciale comporta molte spese e un lavoro quotidiano, spesso di più persone. C’è un altro posto dove poter vendere in sicurezza, senza dover investire un patrimonio e senza dover coprire tante spese: internet.

In rete ci sono tanti siti web dove è facilissimo mettere in vendita i propri prodotti e incrementare i propri guadagni, spendendo poco o niente.

Amazon e eBay

Amazon e eBay sono colossi delle vendite online, due marketplace con centinaia di milioni di account attivi. Vendere un prodotto su Amazon o su eBay è per un venditore una garanzia assoluta di successo perché, nonostante la concorrenza, i prezzi di commissione non sono alti e l’utenza che si può raggiungere è veramente molto vasta.

Per vendere su Amazon basta crearti un account Amazon seller che costa 39 euro al mese, più una commissione di vendita che può oscillare dal 7% (prodotti di informatica ed elettronica) al 20% (articoli di gioielleria). Per la maggior parte delle categorie di prodotti, la percentuale delle commissioni di vendita è comunque al 15,45%.

Per vendere invece su eBay, il piano starter costa 19,90 euro al mese con una commissione vendita da poco portata all’11% per via dell’introduzione del nuovo metodo di pagamento eBay che ha sostituito il vecchio metodo di pagamento con PayPal.

Subito.it

Subito.it è tra i più autorevoli siti italiani per la vendita e l’acquisto di prodotti di vario genere. Sono milioni gli utenti che affidano a Subito.it i propri annunci di vendita, per cui con un pubblico così vasto è molto semplice riuscire a vendere. Per iscriversi al sito basta inserire una mail e una password. Una volta iscritto, inserisci direttamente i prodotti che vuoi vendere. Puoi scegliere di pubblicare gli annunci di vendita senza spendere un euro oppure impostando un budget per rendere visibili i tuoi post anche col passare dei giorni.

Marketplace di Facebook e shop di Instagram

Un altro canale dove poter mettere in vendita i tuoi articoli sono i social network. In particolare, nella sezione market di Facebook e shop di Instagram, puoi inserire i prodotti gratuitamente seguendo delle procedure anche abbastanza intuitive. Puoi vendere di tutto: dall’abbigliamento per adulti e bambini, agli accessori, dai prodotti di telefonia ed elettronica, ai giocattoli e ancora strumenti musicali, ricambi auto. Sono dei marketplace in crescita, introdotti da qualche anno, ma che hanno già un discreto successo: sempre più venditori, infatti, si rivolgono ai social per vendere la propria merce con la consapevolezza di poter raggiungere una vasta platea di acquirenti.

Shopify

Shopify è una piattaforma canadese leader nella creazione di e-commerce. Vendere su shopify è molto semplice, è la piattaforma a creare il tuo shop quindi è comodo anche per quei venditori poco avvezzi con la tecnologia. Sarai seguito nella gestione del tuo negozio online che puoi personalizzare secondo i tuoi gusti. Shopify non è una piattaforma gratuita, c’è solo la possibilità di una prova gratis di quattordici giorni, ma hai diverse soluzioni tra cui poter scegliere. Il pacchetto più economico “basic shopify” costa 29$ al mese e le sue funzioni ti consentono di vendere un numero illimitato di prodotti, sono inclusi assistenza, canali social, certificato SSL, email marketing e modalità di pagamento shopify. Mentre la soluzione advanced, pensata però per le grandi aziende, include molte App in più al costo di 299$ al mese.  

Etsy

Etsy è tra i siti più conosciuti a livello mondiale dove poter vendere i tuoi prodotti di nicchia. Si differenzia infatti dai principali marketplace per il fatto che non puoi caricare tutti i prodotti ma principalmente articoli di artigianato, antiquariato o da collezione. E’ quindi sicuramente un sito di vendite mirato ad una certa utenza.

I costi per vendere su Etsy sono contenuti: parliamo di una commissione di 0.20$ su ogni prodotto, una tassa di transazione del 5% per ogni articolo venduto e un 3% più 0,25$ per le spese gestionali.

Il tuo sito web

Infine puoi utilizzare il sito internet del tuo negozio come un ulteriore canale per vendere i tuoi prodotti. Ormai quasi tutti i negozi hanno anche lo store online, ed effettivamente l’e-commerce è uno strumento efficace per incrementare le vendite perché ti permette di essere visibile ad un numero maggiore di utenti. Tutti sbirciamo su internet prima di acquistare, per cui essere in rete significa avere più probabilità che qualcuno sia attratto dal tuo brand e compri dal tuo sito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *