L’offerta di cms presente sul mercato per realizzare un sito web è vasta, ma la scelta del miglior CMS da usare per gestire i contenuti e la propria presenza online non è semplice. I CMS hanno agevolato di molto l’espansione del www perchè prima la realizzazione e pubblicazione di un sito web era un compito facile solo per chi aveva delle basi di programmazione informatica e di linguaggi come html o php. Infatti chi voleva condividere qualcosa online scrivendo articoli, si appoggiava a piattaforme come Altervista o Blogspot di Google (oggi blogger.com), che offrivano la possibilità agli utenti del web di realizzare blog raggiungibili attraverso domini di terzo livello ( esempio: altervista.mioblog.org).

In pratica queste piattaforme erano il miglior modo per pubblicare contenuti online senza spendere soldi e senza acquistare servizi di hosting o server, ma le limitazioni erano tante rispetto a ciò che offrono oggi i migliori cms.

Oggi grazie ai cms e soprattutto a quelli open source la messa oline e il miglioramento di nuovi blog e siti web è diventato un compito alla portata di quasi chiunque.

Quali vantaggi ha un CMS?

Di seguito l’elenco dei migliori CMS per gestire e mostrare agli utenti i propri contenuti:

  1. WordPress
  2. Joomla
  3. Prestashop
  4. Magento

WordPress

WordPress è probabilmente tra i più popolari cms al mondo grazie alla licenza open source, al pannello di amministrazione facile da usare e allla community di programmatori informatici che giorno dopo giorno lo migliorano e lanciano nuove utility (plugin) capaci di risolvere le più complicate operazioni informatiche con pochi clic. Annovera milioni di utenti e siti web grazie alla sua flessibilità e all’interfaccia semplice da utilizzare.

Joomla

Joomla! è uno dei migliori cms al mondo per costruire siti web in linguaggio php. Joomla è nato nel 2005 dalla scissione di due piattaforme esistenti molto note all’epoca come Fork e Mambo. Lo sviluppo e l’ascesa di Joomla è avvenuta dal 2005 al 2015 anno più anno meno, periodo nel quale era fortemente contrapposto a WordPress. Successivamente però, gli accordi commerciali e di partnership creati da WordPress, il continuo sviluppo della piattaforma hanno stabilito un po di distanze nel mercato tra i due cms vedendo primeggiare WordPress su Joomla.

Magento

Magento è uno dei due migliori cms per il commercio elettronico. Pubblicato con licenza Open Software License versione 3.0, dopo un anno dal lancio, nel 2008 vantava una quota di mercato del 30% con oltre 250.000 commercianti in tutto il mondo che utilizzavano questo ecosistema ecommerce.

Prestashop

Prestashop è uno dei sdue migliori cms per ecommerce insieme a Magento. Nato nel 2007 anch’esso, è un content system che si basa su template modello Smarty che consente di tener separate operatività di gestione contenuti, gestione grafica e design e codici di programmazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *