Come fare brainstorming e a cosa serve

Come fare brainstorming e a cosa serve

Fare BRAINSTORMING è una tecnica di teamwork sempre più usata nel mondo del marketing. Il suo significato letterale è fare una “Tempesta di Cervelli” ed è pensata praticamente come una seduta in cui i partecipanti elaborano mentalmente e scrivono su carta quante più soluzioni ad un posto problema. Questa metodologia di lavoro di squadra risulta […]

Come redigere un business plan e cosa scrivere

comeredigere un business plan

Redigere un Business Plan aiuta l’imprenditore a raggiungere gli obiettivi aziendali più facilmente. Le Micro Imprese spesso non utilizzano questo strumento per pianificare e prevedere ogni aspetto del proprio business. A volte perchè quando si inizia a redigere un business plan viene una sorta di blocco dello scrittore, e le tante voci da compilare del […]

Micro impresa: definizione requisiti e parametri

Micro impresa definizione requisiti e parametri

Le PMI (Piccole e Medie Imprese) incorporano anche le cosiddette Micro Imprese. Per Micro Impresa, si intende un’attività di tipo imprenditoriale che ha da 0 a 10 dipendenti, e il cui volume d’affari fatturato in un anno non supera i 2 milioni di euro. Requisiti e parametri per identificare un’attività economica come Micro Impresa sono […]

Come organizzare l’ufficio

come organizzare l'ufficio

Sia che lavori da casa sia che lavori in azienda, sapere come organizzare il tuo ufficio può apportare dei benefici che neanche immagini, in primis una maggiore produttività. Trascorri almeno otto ore al giorno seduto alla tua postazione e immagina per un attimo lo stress di lavorare in un ufficio disordinato o, peggio ancora, sprovvisto […]

Disorganizzazione aziendale: i problemi che nascono per il caos in azienda

Disorganizzazione aziendale: i problemi che nascono per il caos in azienda

L’esistenza di un’organizzazione formale implica anche quella di un’organizzazione informale, che può assumere importanza e prendere il sopravvento su quella formale quando quest’ultima fatica a raggiungere i propri obiettivi. Le motivazioni che causano una cattiva gestione dei dipendenti possono essere varie. Ad esempio, è facile che i dipendenti avvertano, con il passare del tempo, un […]

Come analizzare i processi aziendali

come analizzare i processi aziendali

Un processo aziendale è l’insieme di tutte quelle attività interconnesse che si svolgono all’interno di un’azienda (o in generale di una qualsiasi attività economica) per produrre un prodotto o servizio da vendere ad un potenziale cliente. Per cui ogni attività economica può essere analizzata come un insieme di processi aziendali volti alla produzione di un […]

Come ridurre i rischi d’impresa

come ridurre i rischi d'impresa

Nessuna impresa al mondo è esente da rischi. Il rischio è parte integrante del lavoro di un imprenditore e, sotto certi aspetti, ne rappresenta anche una componente affascinante. Ma per quanto il rischio possa rendere stimolante il lavoro imprenditoriale, ci sono situazioni in cui i rischi d’impresa vanno gestiti e ridotti per il benessere del […]

Indicatori di crescita aziendale: come monitorare se un’impresa cresce sana

Indicatori di crescita aziendale: come monitorare se un'impresa è sana

Un’impresa sana è un’azienda considerata affidabile, che può accedere a finanziamenti alternativi a quelli Bancari per finanziare la propria crescita. Per monitorare lo stato di salute economico della propria impresa l’imprenditore ha come strumento l’uso di indicatori di crescita aziendale utili a verificare la solidità di un’azienda. Così come per perseguire gli obiettivi di crescita […]

Obiettivi di crescita aziendali

Obiettivi di crescita aziendali

Fissare obiettivi per un’imprenditore è consuetudine, gli obiettivi di crescita sono risultati che si vogliono ottenere per far si che la propria Micro Impresa riesca a rimanere viva nel mercato dando anche soddisfazioni personali all’imprenditore. Per centrare gli obiettivi di crescita aziendale bisogna tener conto di ogni aspetto imprenditoriale. Gli obiettivi per la crescita aziendale […]

Come fare gestione aziendale

come gestire l'azienda modelli

L’approccio e lo stile nella gestione aziendale, può variare notevolmente a seconda dell’azienda, del livello di gestione, del settore, del paese e della cultura, nonché della persona stessa. Un manager efficace è qualcuno che può adattare il proprio stile di gestione in risposta a diversi fattori mantenendo la propria attenzione sul raggiungimento degli obiettivi con […]

Gestione del personale: tutto sulla gestione delle risorse umane

Gestione del personale: tutto sulla gestione delle risorse umane

Il capitale umano di un’impresa è uno dei punti cardine per avere una crescita costante. Un tempo la gestione delle risorse umane era considerata da molti una funzione utile solo a certi livelli aziendali, ma la Human Resources è da considerarsi ad ampio raggio a tutti i livelli dell’impresa moderna. Gestione del personale cos’è a […]

GDPR: tutto sul Regolamento Generale di Protezione dei dati dei tuoi utenti

GDPR: tutto sul RegolamentoGenerale di Protezione dei dati dei tuoi utenti

Cosa vuol dire GDPR? Quali sono i dati personali secondo il GDPR? Quali sono i rischi in caso di mancato adeguamento al GDPR? Cosa tutela il GDPR? GDPR L’acronimo GDPR deriva dall’inglese General Data protection Regulation, ovvero il regolamento Europeo generale sulla protezione dei dati. Il compito della regolamentazione GDPR è descrivere il modo in […]

Adempimenti fiscali: elenco versamenti e dichiarativi

Adempimenti fiscali: elenco versamenti e dichiarativi

Per una maggiore chiarezza, possiamo dividere gli adempimenti fiscali in 2 modi, per tipologia di adempimento e per soggetto contribuente tenuto ad adempiere. Avremo dunque i seguenti adempimenti fiscali: Versamenti Dichiarazioni Visto che il blog di Posizionamento Perfetto tratta argomenti per le Micro Imprese che vogliono accellerare la crescita con il web marketing, e rafforzare il comparto Finanziario, Fiscale, legale e Formativo; per quanto riguarda la divisione […]

Imposte Tasse e Contributi

imposte tasse tributi

Le entrate pubbliche rappresentano l’insieme delle risorse di cui lo Stato dispone per far fronte alle spese pubbliche che vengono individuate dai Bilanci. Le entrate pubbliche si suddividono essenzialmente in due macrocategorie: entrate tributarie ed extratributarie. In particolare, le entrate tributarie, che comprendono tutti i tipi di tributi, ossia imposte, tasse e contributi, a carico di […]

Il capo autoritario genera paura: tu che capo sei?

forma d'impresa autoritaria

Molte attività imprenditoriali di piccole dimensioni sono spesso fondate su un sistema organizzativo di tipo autoritario. Solitamente le micro imprese vengono gestite in questo modo a causa della continua presenza del “capo” che ha creato l’impresa e ha offerto un lavoro. Un’impresa organizzata con la forma autoritaria ha spesso difficoltà a crescere più delle competenze […]