Negli ultimi anni, si sono susseguite risorse web che affermano che il CTR è uno dei fattori seo per migliorare il ranking su Google. Ad esempio Ignite Visibility ha condotto una ricerca analizzando oltre 500 utenti intenti a fare sessioni di ricerca su Google, per scoprire come effettuano le ricerche e che impatto hanno le loro decisioni nei risultati di ricerca. Durante lo studio e l’analisi del comportamento dell’utente, hanno scoperto che la meta description compreso i rich snippet sono il fattore che maggiormente influenza il click through rate.
Ottimizzare dunque description oltre che title, e ovviamente tutti i punti di contatto con l’utente nelle diverse serp verticali (immagini, mappe e video su tutte), è importante sia per aumentare la percentuale di clic sia per provare a sfruttare le metriche che sembrerebbero migliorare il posizionamento delle singole pagine nei motori di ricerca.
Ignite Visibility, intervistando oltre 500 utenti con una fascia d’età tra i 25 e i 60 anni, ha chiesto tra le altre cose, il loro livello di soddisfazione nel modo in cui i risultati di ricerca rispecchiano il proprio intento di ricerca.
Sono davvero tante le risposte che gli utenti hanno dato e gli spunti per riflettere per chiunque faccia web marketing nei motori di ricerca. Ad esempio tra gli altri dati, è venuto fuori che nonostante si parli tanto di immagini e video comunicazione, il 55% degli intervistati preferisce ancora vedere annunci di testo per leggerne le descrizioni. Oppure che ben l’86% di essi ha preferito cliccare su annunci nella serp organica, rispetto al 66% che ha cliccato su un annuncio a pagamento. Vi consiglio insomma di scaricare l’intervista qui per conoscere gli altri dati della ricerca. Perchè in questo articolo, vorrei sovvermarmi sul risultato dell’intervista di massa relativo alla meta description e alla sua capacità di influenzare il Click Through Rate degli utenti.
Le meta descrizioni infatti, rimangono un elemento SEO fondamentale da ottimizzare. Alla domanda su quale fattore ha avuto un impatto più significativo sulla decisione di fare clic su un risultato di ricerca, il 62,9% ha risposto che era la descrizione.
La descrizione addirittura, svolge il ruolo più importante nell’influenzare un utente a fare clic su un risultato confrontandolo con altri elementi come il titolo, e il nome del brand. Infatti, mentre il 63% ha dichiarato che è stato il testo contenuto nella descrizione a influenzare la scelta di fare o meno il clic nell’annuncio organico. Solo il 24% ha dichiarato di essere stato influenzato dal titolo e solo il 13% dal nome del brand.