Il titolo di ogni pagina web è un fattore seo indispensabile per il motore di ricerca e per l’utente. Il titolo è uno degli elementi del sito web visibili dall’esterno e per questo indispensabile da ottimizzare per due motivi principali. Per consentire agli utenti e al motore di ricerca di comprendere senza accedere qual è il contenuto della pagina. E quello di migliorare e ottimizzare il CTR da parte degli utenti che utilizzano il motore di ricerca.

Google ha unificato le serp dei suoi motori di ricerca verticali ed ha migliorato la fruibilità dei contenuti, aumentando la concorrenza tra i siti web in ordine numerico e non solo. Gli utenti impegnati in una sessione di ricerca oggi, cliccano molto meno del passato sugli annunci in serp. Questo perchè, navigano leggendo ciò che è scritto negli snippet dell’annuncio, e scegliendo se entrare in un sito o no.

E’ di vitale importanza dunque, fare in modo che utenti qualificati clicchino negli annunci nella serp organica di Google, e entrino nel sito per dare il via al processo di acquisto. Per ottimizzare un titolo esistono due strategie, una seo e una sed.

Ottimizzare il titolo con la seo

Ogni pagina del sito nella seo, è rappresentata da un titolo che deriva dalla keyword research creata facendo una lista di parole chiave commerciali e informative.

Più è prominente la focus keyword, e più facilmente il posizionamento avviene. Il problema però, è che ogni risorsa posizionata in quella serp avrà un titolo simile. Per perseguire un miglior posizionamento, anche i contenuti delle pagine web, sono per la maggior parte simili, ovvero, contengono le stesse cose, topic, consigli. Un titolo ricorrente in tutte le risorse della stessa serp, lascia la competizione al caso e alla scelta dell’utente.

Ottimizzare il titolo con la SED

Ogni pagina del sito nella seo differenziante, è rappresentata da un titolo che deriva dalla keyword research creata facendo una lista di parole chiave che intercetta e serve gli intenti latenti, consapevoli, informativi, alternativi, e di azione.

Nella seo differenziante, i pixel a disposizione per rendere un titolo di una pagina leggibile completamente in serp, devono essere sfruttati inserendo oltre alla focus keyword, l’attributo differenziante e il vantaggio competitivo (se c’è spazio). Nel caso non ci fosse spazio nel numero di caratteri, il vantaggio può essere inserito nella description.

la differenziazione del titolo delle pagine, deve anche seguire il filo logico della categorizzazione dei contenuti. Ad esempio, potrei aver bisogno di inserire un titolo relativo allo stesso argomento, ottimizzare un titolo, sia nel contenuto compreso nel silo fisico o virtuale di intent informational che nel silo fisico o virtuale di Evaluation of alternatives intent. Ne verrebbe fuori che potrei avere due articoli con i seguenti titoli: