Approfondisci
Se hai bisogno di creare un sito web, devi assolutamente informarti su cos’è un sito web, a cosa serve e quali sono le tipologie esistenti. Perchè realizzare un sito web volendo avviare un business online ma senza sapere cos’è, funzioni, caratteristiche e quali tipi di piattaforme web esistono, potrebbe essere inutile e dispendioso.
Caratteristiche di un sito web
Le pagine web contenute in un sito, collegate tra loro da una rete di link si differenziano in un classico sito internet in base all’utilità per la quale vengono create. Ovvero, Esiste la homepage che corrisponde alla pagina iniziale rappresentata dal nome del dominio. Le pagine web legali e informative che mostrano all’utente elementi anagrafici e normative vigenti. Le pagine di categoria che mostrano all’utente una panoramica di una intera sezione fatta da pagine di prodotto (per gli ecommerce) o articoli informativi (per i blog e per gli ecommerce).
Un sito web, è generalmente diviso nelle seguenti aree:
- Header (parte superiore della pagina)
- menu navigazionale
- Main content (parte della pagina che contiene le informazioni)
- Footer (parte della pagina che offre contenuti legali e anagrafici)
- Sidebar (barra laterale che contiene contenuti correlati)
A cosa serve un sito internet
Un sito web ha diverse funzioni, quella principalmente conosciuta è quella di creare una vetrina online della propria attività commerciale. Avere uno sbocco sul web della propria impresa che possa essere utilizzata dagli utenti che vogliono conoscere l’azienda i servizi che offre e tante altre cose ad esempio, come raggiungere l’azienda, i prezzi praticati, chi è il titolare, offerte e tanto altro.
Un sito web però non è solo questo, ha infatti anche una funzione diversa in base alle attività di marketing che si mettono in atto. Infatti come vedremo in seguito, la tipologia cambia anche in base agli obiettivi del web marketing da perseguire.
Un sito web duque è utile alle seguenti cose:
- Informare gli utenti
- Diffondere un messaggio
- Raccogliere dati
- Vendere prodotti o servizi
- Connettere le persone
Tipologie di siti web
In base alle funzioni elencate in precedenza e alle scelte di web marketing, il sito web può assumere delle differenze estetiche e strutturali.
- Landing page
- Sito Aziendale
- Sito vetrina
- Ecommerce
- Blog
Come si fa un sito web gratis
Il mio consiglio per le aziende è sempre quello di creare un sito web professionale, seguiti da professionisti capaci di guidarlo nelle scelte giuste anche in relazione al web marketing. Però c’è anche chi ha il tempo o la voglia di fare un sito internet da soli gratis ed è sempre alla ricerca di un programma per creare siti web gratis in italiano o di piattaforme che gli offrano un pacchetto di editing rapido.
Esistono diverse piattaforme che offrono la possibilità a chiunque sia gratuitamente che dietro un piccolo compenso, di creare un sito web da zero.
Le piattaforme per editare un sito web più utilizzate sono:
- WordPress
- Wix
- Weebly
- Jimdo
- Webnode
- Google Site
- Blogger
Ognuna di queste piattaforme per creare siti internet consentono di realizzare siti web facili da usare, SEO friendly, mettono a disposizione un nome di subdominio gratuito e la possibilità di acquistare un dominio di primo livello e tante altre cose. Per una scelta di marketing suggerirei alle aziende che vogliono creare un sito web per avere la loro prima esperienza online, la propria prima vetrina sul web che riesca anche a produrre dei risultati, è senza dubbio l’utilizzo di Google Site.
Perchè usare Google Site?
Google Site, raggiungibile a questo link, è lo strumento facile e gratuito messo a disposizione dal motore di ricerca Google per creare il primo sito dell’attività commerciale.

Il motivo principale che deve far propendere nella scelta verso l’utilizzo della piattaforma Google Site per creare un sito da soli, è il fatto che è collegata a Google My Business.
Con un account Google My Business puoi avere molto di più di una scheda. Il profilo gratuito della tua attività ti consente di metterti in contatto facilmente con i clienti sulla Rete di Ricerca Google e Google Maps.
Grazie alle ottimizzazioni possibili, il sito che viene generato con Google site può essere fin da subito visibile agli utenti che:
- Conoscono la tua attività
- Cercano un’attività come la tua
Perchè usare WordPress?
Suggerisco l’uso di WordPress per realizzare un nuovo sito web, a chi vuole iniziare a lavorare sul web con un blog.

E’ la piattaforma per editare siti web forse più usata per creare siti e blog, ma probabilmente il suo punto di forza è una community molto attiva nel migliorare codici open source, creare e mettere a disposizione a pagamento e gratuitamente, dei plugin che consentono agli utenti meno esperti, di fare operazioni difficili senza essere informatici.
In questo caso però, a differenza di Google Site, il sito web non ha la visibilità diretta data dall’inserimento automatico in Google maps e negli altri motori di ricerca verticali di Google. E bisogna essere bravi a fare operatività come social media manager, search engine marketing e ottimizzazione per i motori di ricerca.
Promuovere un sito web
Forse è la cosa più importante da saper fare quella di promuovere un sito web, ma spesso dopo la realizzazione di un sito internet le persone brancolano nel buio perchè sorpresi dal fatto che creandolo, hanno solo creato delle pagine web nelle quali sono stati inseriti dei contenuti che nessuno è in grado di visualizzare nei canali online.
Esistono diverse strategie da adottare per la promozione del nuovo sito web, alcune facili per chi è alle prime armi, altre che per farle serve studio.
- Ad esempio si possono creare dei contenuti di valore, ma per farlo bisogna aver studiato un minimo di scrittura per il web e copywriting, oltre che essere coscienti del target che si vuole informare.
- Fare seo. Ottimizzare il sito web per renderlo indicizzato e poi posizionato nei motori di ricerca è forse la strategia più profittevole e economicamente più alla portata di chiunque, ma anche qui o si deve affidare il lavoro a un consulente seo oppure bisogna studiare corsi, leggere libri seo, smanettare.
- Scrivere guest post. La strategia del guest blogging è molto utilizzata sul web, perchè è sia da un lato capace di dare subito traffico diretto e promuovere i propri prodotti sul web in generale. Che dall’altro può portare benefici nel posizionamento del sito web nelle serp dei motori di ricerca.
- Attivare canali social soprattutto in Facebook, Twitter, Linkedin e in Youtube. Queste piattaforme sociali offrono la possibilità di crearsi un pubblico condividendo le pagine eb del proprio sito nei feed delle piattaforme. Certo è che la gestione di social media e la realizzazione di video professionali, non è consigliabile farla con il fai da te per evitare di ottenere l’effetto contrario a quello desiderato, ovvero allontanare il proprio pubblico potenziale oppure non riuscire proprio ad attrarlo.
- Pubblicità a pagamento. Il cosiddetto Pay per Clic, il Search Engine Marketing, sono insieme ai Facebook ads i metodi di pubblicità di un sito web a pagamento più conosciuti. In questo caso è sempre consigliabile per chi è alle prime armi di rivolgersi a professionisti specializzati in questi settori del marketing online, per evitare di spendere budget economici che potrebbero danneggiare l’azienda o l’attività commercialie senza portare il sito web a monetizzare.